
Eventi, feste e sagre
La Sagra delle Pesche si terrà comunque ma in formato ridotto.

L'associazione Qui e Ora organizza un corso di lingua coreana, utile a chi voglia conoscere meglio questo paese dell'Estremo Oriente.

Sarà un weekend di grande gastronomia a Villasor, dove si svolgerà una festa dedicata al carciofo, tra gli ortaggi più popolari in Sardegna. Accanto agli stand culinari ci sarà anche la musica di Dancefloor Stompers e Seuinstreetband.

Agis-CAD soc. coop.va Centro Stampe Digitali
Via Decimo, 80 - 09026 SAN SPERATE (SU)
Tel. 348.5724679

A San Sperate l'autunno è nel segno dei funghi con l'esposizione di varietà sarde. Sarà poi possibile iscriversi al Corso di micologia di base e al Corso di micologia di 2° livello.

Venerdì 25 ottobre all'Auditorium di Cagliari ci sarà un seminario sulle tecniche SEO per rendere visibili i propri contenuti sui siti internet. Il docente sarà l'esperto Luca De Berardinis.

Lo spettacolo "In te unde de Faber" che avrà luogo sabato 7 settembre 2019 all'OrtoPia di San Sperate ricorderà il cantautore genovese Fabrizio De André.

Caldo Camino
V. Decimo - 09026 San Sperate (CA)
Tel. 070.9600168

Torna la Sagra delle pesche di San Sperate dal 17 al 21 luglio 2019.

Chi ama l'attività fisica avrà piacere nel partecipare allo street workout, in programma a San Sperate il 27 luglio 2019. A seguire lo spettacolo del Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola.

Il prossimo 16 giugno 2019, San Sperate sarà la patria dei buongustai grazie alla sagra dei Malloreddus, i tipici gnocchetti sardi rigati a forma di conchiglia, che faranno innamorare cittadini e turisti.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Il 17 settembre 2018 alle ore 22.00 in piazza San Basilio a Decimoputzu si esibirà dal vivo Valerio Scanu, che porterà a due passi da Cagliari il suo 'Live Tour 2018'.
