
Eventi, feste e sagre
Il 1 marzo 2018 avrà luogo il laboratorio di poesia postmoderna "Coltivando parole" con la partecipazione dell'artista Giuseppe Mereu.

Il ridente borgo di San Sperate si animerà domenica 18 febbraio 2018 per la festa di carnevale a base di musica frenetica e di zeppole, le caratteristiche frittelle sarde.

Gli amanti del metal non potranno perdere il live degli Avenue, cover band degli Iron Maiden, al pub Vitamina b-eer di San Sperate.

Oleificio Spiga
V. delle Canne - Loc. Is Spinargius - 09026 SAN SPERATE (CA)
Tel. 070/9600043

I bambini dell'ospedale di Cagliari e i musicisti di San Sperate confidano nella generosità dei cittadini per avere giocattoli e un teatro nuovo.

Dal 2 al 17 dicembre 2017 a San Sperate arriva il Villaggio di Babbo Natale, un luogo magico allestito nel Museo del Crudo, dove il nostro trascorrerà le sue giornate pre-natalizie. Giochi, esposizioni e tanto divertimento: il tutto a ingresso libero.

Ogni anno, da ormai 14 anni, San Sperate organizza nel pieno dell'estate il Festival di Cultura Popolare, meglio noto come Cuncambias. Un'occasione per vivere giornate fatte di incontri, teatro, musica, letteratura, buon cibo e convivialità adatta sia a grandi che piccoli.

Dal 20 al 22 ottobre 2017 a San Sperate torna la V edizione de "Incontro col liutaio", la manifestazione organizzata dall'Associazione culturale Mani in Arte e ospitata dalla Scuola civica di musica di San Sperate.

Dal 7 al 10 Luglio 2016 il Paese Museo celebra le sue pesche De.Co. e la filiera dei prodotti tipici per la 55esima volta tra mostre, spettacoli ed enogastronomia. Sabato 16 e Domenica 17 la festa in onore del Patrono San Sperate Martire

Una delle festività più sentite dell'intera Sardegna è il Corpus Domini. Come a San Sperate, dove la prima domenica di giugno il "Paese Museo" viene addobbato a festa con decorazioni e fiori.

Ogni 17 Luglio religione e tradizione si incontrano grazie alla Festa di San Sperate e la Sagra delle Pesche.
